A) quota di 1/1 di piena proprietà Appartamento a TERMOLI VIA AUBRY 5 della superficie commerciale di 118,00 mq; posta al piano primo – 2° f.t., ha un’altezza interna di 4,00.
Identificazione catastale: foglio 13 particella 524 sub. 5 (catasto fabbricati), categoria A/2, classe 1, consistenza 5, 5 vani, rendita 440,28 Euro, indirizzo catastale: Via Aubry n. 5, piano: 1
B) Terreno agricolo a TERMOLI VIA AUBRY 5 della superficie commerciale di 190,00 mq; identificazione catastale: foglio 13 particella 1181 (catasto terreni), qualità/classe incolto produttivo, superficie 190 mq, reddito agrario 0,01 €, reddito dominicale 1,00 €, indirizzo catastale: via Arbry n. 5, piano terreno.Come si riscontra dal Certificato di Destinazione Urbanistica, rilasciato dal Comune di Termoli in data 11/06/2024, secondo il PRG, dello stesso Comune, sul terreno in oggetto è completamente proibita l’edificazione.
L’intero palazzo, verosimilmente costruito nel 1943, si eleva per tre piani fuori terra; esso si trova in uno stato di manutenzione e conservazione sufficiente, sia interno che esterno; l’accesso all’alloggio, avviene attraverso un grande portale segnato con intonaco e con un portone in legno, di grande importanza. Le facciate esterne e il portone avrebbero bisogno di una manutenzione straordinaria. L’abitazione è composta di ingresso, pranzo, con soppalco, soggiorno, camera da letto genitori, camera da letto figlio, con soppalco, cucina, bagno e wc. Infine, attraverso n. 2 portafinestra, si può accedere ad un grande giardino esterno; esiste impianto di gas di città, l’impianto di riscaldamento è autonomo. Impianti generali: di riscaldamento a termosifone, con impianto autonomo a gas metano e radiatori in ferro, del tipo pesante; di acqua potabile collegata con acquedotto urbano, di energia elettrica, di telefono, di fognatura ed impianto di televisione con prese interne; l’alloggio è rifinito da un punto di vista estetico/formale in maniera “buona” ,la manutenzione particolare concernente il solo alloggio è buona in quanto sono in buono stato gli intonaci interni, la tinteggiatura e le finiture verticali (sull’intonaco) di tutti i vani, la rubinetteria, gli apparecchi igienici in generale; sono in buono stato i pavimenti ed i rivestimenti ceramici.
Manca il Certificato di Abitabilità (o agibilità). Il Comune di Termoli, in merito alla richiesta del CTU per l’ottenimento delle pratiche edilizie, …/ha precisato che “…al momento non è stato rinvenuto alcun fascicolo inerente alla richiesta di cui all’oggetto”; poiché l’intero immobile è stato costruito nel 1943 circa e pertanto essendo il fabbricato anteriore al 1° settembre 1967, per gli effetti della legge n° 47/85 e della Legge Regionale Molisana n° 17/85, il cespite è in regola da un punto di vista Tecnico-Urbanistico-Edilizio; sussistono difformità che il perito ha indicato poter essere regolarizzate. Sussistono iscrizioni e trascrizioni.
Il terreno agricolo (giardino) è contiguo all’alloggio e allo stesso terreno si accede per mezzo di scale esterne dell’appartamento, utilizzando n. 2 porte-finestra ubicate all’interno delle due camere da letto, dell’alloggio già descritto. Il giardino e, quasi a livello, di circa 190,00 mq, è in parte pavimentato con cotto ed in parte lasciato a terreno con numerose piante, ed alberi, di alto e basso fusto.
L’immobile risulta occupato dall’esecutato con la sua famiglia.
Maggiori info nella consulenza estimativa giudiziaria e negli altri allegati, che devono essere attentamente consultati.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link