“Il prossimo presentatore è lui”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Carlo Conti fa un annuncio sorprendente durante la diretta: c’è già il nome del conduttore del prossimo Festival di Sanremo.

La terza serata del Festival di Sanremo è stata seguita da una media di 10.404.000 spettatori, pari al 59,7 per cento di share, confermando, sebbene con un calo strutturale che però non preoccupa troppo, la tendenza davvero buona di quest’edizione della kermesse canora. Carlo Conti ha raccolto l’eredità di Amadeus e finora non sta deludendo assolutamente le attese.

Il clamoroso annuncio di Carlo Conti (Cnim.it)

Anche ieri, tanti sono tanti i momenti clou della serata: ovazioni in particolare per Brunori SAS e Olly, rientrati poi nella cinquina dei più votati insieme a Francesco Gabbani, Coma_Cose e Irama, pubblico che poi è andato in visibilio per i Duran Duran, che ospitavano sul palco anche Victoria De Angelis, la chitarrista dei Maneskin. Per la storica band, è scattata la standing ovation su Wild Boys.

L’esibizione si è conclusa con la gag di Katia Follesa, che prendendo spunto da un vecchio film, ovvero “Sposerò Simon Le Bon”, si è presentata sul palco in abito da sposa, chiedendo la mano al leader dei Duran Duran. Se la sera prima era stato Nino Frassica a lasciare il segno, ieri nella terza serata, la vera sorpresa è stata rappresentata da un ragazzino di 11 anni: Samuele Parodi.

La sorpresa Samuele Parodi al Festival di Sanremo

Samuele Parodi ha solo 11 anni, ma già una conoscenza straordinaria del Festival di Sanremo che lo rende unico. Nato in Sicilia, figlio dell’attrice Marica Coco, già Miss Cinema a Miss Italia 1992 e volto televisivo e cinematografico molto noto, il ragazzino è un vero e proprio prodigio della musica italiana. Se c’è una cosa che sa meglio di chiunque altro, è la storia della kermesse canora.

Samuele Parodi al Festival di Sanremo
La sorpresa Samuele Parodi al Festival di Sanremo (Cnim.it)

Con una memoria infallibile e una passione senza pari, Samuele Parodi ha rispettato le attese e si è dimostrato essere l’enciclopedia vivente del Festival. Da quando è nato, nel 1951, conosce ogni singolo dettaglio: i vincitori, i conduttori, le canzoni indimenticabili, ma anche i retroscena più nascosti, le curiosità che solo un vero esperto può cogliere.

Nella serata di ieri, Carlo Conti lo ha messo alla prova, coinvolgendo anche altri personaggi famosi presenti in platea, in un quiz che non ammetteva errori e appunto il ragazzino non si è lasciato mai sorprendere, raccontando aneddoti che anche molti anziani avevano posto nel dimenticatoio, dalla vittoria degli Homo Sapiens davanti ad altri due gruppi a quella di Tozzi, Morandi e Ruggeri o di Massimo Ranieri.

Carlo Conti passa il testimone al piccolo Samuele Parodi

Alla fine della prova, non solo riceve un applauso scrosciante, ma viene anche premiato da Carlo Conti con un gesto simbolico: gli cede il cartoncino da presentatore. Il giovane Samuele Parodi, con tutta la sua grinta, lancia dal palco il nome di Massimo Ranieri, che peraltro aveva appena citato, il quale si è esibito nella sua “Tra le mani un cuore”.

Carlo Conti e Samuele Parodi
Carlo Conti passa il testimone al piccolo Samuele Parodi (Cnim.it)

Un momento che sancisce il ruolo da vero protagonista per Samuele Parodi, ma non è certo finita qui: allontanandosi dal palco col ragazzo, Carlo Conti si è lasciato sfuggire una battuta. Infatti, ha evidenziato che “abbiamo già il conduttore del prossimo anno”. Vista la passione di Samuele Parodi per Sanremo, il prossimo anno sicuramente no, ma chissà se non lo vedremo in futuro sullo stesso palco di ieri sera.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link