Con questa carta fai la spesa gratis, ma a una sola condizione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In pochi sanno che puoi avere una carta con cui pagare la spesa: scopri subito se e come puoi averla in poche mosse.

In un periodo in cui il costo della vita continua a salire, qualsiasi aiuto economico può fare la differenza. Tra bollette sempre più alte e generi alimentari che diventano un lusso per molte famiglie, conoscere bonus e agevolazioni può fare un’enorme differenza.

Con questa carta fai la spesa gratis, ma a una sola condizione – cnim.it

In pochi sono a conoscenza che si può avere una carta prepagata con un accredito periodico con cui si può pagare la spesa, un sostegno prezioso per chi fatica ad arrivare a fine mese.

Carta acquisti 2025: un aiuto a cui potresti aver diritto anche tu

Molti cittadini si trovano ad affrontare spese impreviste o a dover rinunciare a piccole necessità quotidiane. In questo contesto, bonus e aiuti economici (come questo con cui puoi avere 294 euro) diventano fondamentali.

Grazie a queste soluzioni, è possibile acquistare beni di prima necessità, pagare utenze domestiche e, in alcuni casi, persino prelevare contante per affrontare spese quotidiane.

carte spesa
Carta acquisti 2025: un aiuto a cui potresti aver diritto anche tu – cnim.it

Questa opportunità di sostegno finanziario non è però destinata a tutti, ma a una categoria specifica di cittadini che necessita di un aiuto mirato. Infatti la carta non solo fornisce un contributo economico diretto, ma garantisce anche una maggiore sicurezza nei pagamenti, riducendo la necessità di portare con sé denaro contante.

A chi è destinata la Carta Acquisti 2025?

Stiamo parlando della Carta Acquisti 2025, questo aiuto economico è rivolto ai cittadini con più di 65 anni, offrendo un aiuto concreto attraverso una carta prepagata ricaricabile.

L’importo accreditato è di 80 euro ogni due mesi, per un totale di 480 euro all’anno, ed è destinato esclusivamente a coloro che rispettano determinati requisiti economici.

carta acquisti chi può richiederla
A chi è destinata la Carta Acquisti 2025? – cnim.it

Per ottenere la Carta Acquisti 2025, è necessario essere residenti in Italia, avere un ISEE inferiore a 8.052,75 euro (soglia che potrebbe essere aggiornata per il 2025) e un reddito annuo massimo che varia a seconda dell’età:

  • Over 65 fino a 70 anni: reddito massimo di 8.052,75 euro
  • Over 70: reddito massimo di 10.737,00 euro

Oltre a questi requisiti, il richiedente non deve possedere più di un’utenza elettrica o del gas, più di un immobile a uso abitativo o veicoli di proprietà, né avere un patrimonio mobiliare superiore ai 15.000 euro.

Come richiedere la Social Card Over 65?

Per ottenere la Carta Acquisti, è necessario presentare una domanda presso l’ufficio postale, allegando:

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Codice fiscale e tessera sanitaria
  • ISEE aggiornato rilasciato dal CAF o dall’INPS
  • Modulo di richiesta compilato correttamente (trovi qui il modulo)

Una volta approvata la richiesta, la carta verrà inviata direttamente all’indirizzo di residenza e potrà essere utilizzata nei negozi convenzionati, per pagare le bollette e acquistare beni alimentari di prima necessità.

La Carta Acquisti 2025 rappresenta quindi un aiuto concreto per le persone anziane con un reddito limitato, garantendo un piccolo, ma importante sostegno economico per affrontare le spese quotidiane. C’è anche un altro bonus che si può richiedere e per cui non serve nemmeno l’ISEE, ne abbiamo parlato in questo articolo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link