Roma, compravendite in crescita nei primi tre mesi del 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Compravendite residenziali in crescita del 10,7% nella
Capitale nei primi tre mesi di quest’anno rispetto a quelli 2024.

 In tutto le
transazioni sono state 8.528. Secondo quanto emerge dalle rilevazioni di
Research & Data Intelligence Patrigest/Gruppo Gabetti, Roma ha registrato
nel 2024 un andamento favorevole per il mercato residenziale con 35.072
compravendite residenziali, +2% rispetto al 2023, una ripresa delle richieste e
quotazioni positive, che sembra continuare nel 2025. Anche le quotazioni
sono in leggero aumento (+0,5%). I tempimedi di venditasi
sono attestati intorno ai 6 mesi, mentre gli sconti in sede di
chiusura delle trattative sono stati del 9% in media. Sulle 8.528 transazioni
registrate nel Comune di Roma, pari al 40,1% del totale, risulta
essere quello compreso tra 50 e 85 mq. Seguono i tagli tra 85 mq e 115 mq,
con una quota di mercato pari al 28,8% del totale. Il taglio meno apprezzato è
stato quello sopra i 145 mq, con una quota pari al 9,3%.

Nel resto
della provincia la situazione è lievemente diversa. Il
taglio più richiesto è stato quello compreso tra 50 e 85
mq (38,6%), seguito da quello compreso tra 85 e 115 mq (25,3%). Rispetto a
Roma, si registra anche un minore numero di transazioni di unità con superficie fino
a 50 mq, che rappresentano la classe dimensionale meno
transata (11,2%). Il mercato di pregio ha mostrato già nel corso del 2024
un aumento della domanda in zone come Aventino, Flaminio, Prati e
Salario-Trieste. Per il centro storico, i prezzi medi vanno dagli 8.450 euro
per immobili da ristrutturare ai 10.050 euro al mq per quelli di pregio nuovi o
ristrutturati. Tra le zone top più richieste si
segnalano Flaminio, Prati, il Centro
Storico e Salario-Trieste, con valori tra i 4.400 e 5.750 euro al mq
per il nuovo o ristrutturato in zona Flaminio, prezzi dai 5.900 ai 6.950 euro
al mq per la zona di Prati e infine per Salario-Trieste valori che oscillano
tra i 5.500 e 6.800 euro al mq. Tra le zone del centro di maggior interesse si
segnalano Colle Oppio e Monti, dove i prezzi si sono
attestati tra i 4.400 e i 6.600 euro al mq per soluzioni in buone condizioni,
con punte intorno ai 7.000 euro al mq per gli immobili signorili ristrutturati.
La zona Celio presenta quotazioni mediamente intorno ai 5.500 euro al
mq per soluzioni in buone condizioni e ai 5.100 euro al mq per immobili da
ristrutturare. L’usato in buono stato, nei quartieri Aventino – San Saba,
si attesta mediamente su valori intorno ai 6.300 euro al mq, con quotazioni
superiori in caso di nuove costruzioni.

 In
zona Ludovisi – Veneto si hanno valori intorno ai 5.750 euro al mq
per soluzioni medie. Quotazioni leggermente più basse si registrano invece
a Trastevere, con prezzi medi intorno ai 5.550 euro al mq per
soluzioni in buono stato, che possono arrivare oltre i 7.000 euro per soluzioni
signorili ristrutturate. Nelle zone più semicentrali a sud del centro, nei
quartieri Re di Roma – Villa Fiorelli, Appio San
Giovanni e Appio Latino, si registrano valori medi dai 3.800 ai
4.000 euro al mq per immobili in buono stato. Quotazioni di poco inferiori in
zona Ostiense e Garbatella, dove si hanno valori intorno ai
3.500 euro al mq per soluzioni in buono stato. Altre zone semicentrali,
come Colli Albani, San Paolo e Marconi presentano prezzi
intorno ai 3.250 euro al mq per immobili in buono stato, che salgono a 3.600
euro al mq se si considerano immobili ristrutturati.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link