Asta giudiziaria Fabbricato commerciale Fabbricato commerciale, Torino TO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Medio Campidano
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Categoria:Altro

Sottocategoria:Edifici a destinazione particolare

Indirizzo:Via Principi d’Acaja, 45, 10138 Torino TO, Italia – Torino(TO)Italia

PiemonteTorinoVia Principi d’Acaja, 45, 10138 Torino TO, Italia – Torino – TO – Italia

Descrizione:Lotto unico costituito quota (pari al 64,286%) dell’autosilo costituito da quattro piani interrati, oltre che da un corridoio centrale a tutta altezza (fossa) utile alla movimentazione automatizzata dei veicoli. L’impianto è composto da un montacarichi che, dal piano cortile al quale si accede tramite passo carrabile da Via Principi d’Acaja, provvede a trasferire e movimentare i veicoli nei vari stalli di parcheggio disposti a pettine (destra / sinistra). Risulta un totale di n. 70 posti auto. L’accesso all’autosilo, durante il suo funzionamento, è interdetto alle persone ed il montacarichi è dotato di sistemi di sicurezza che ne impediscono il funzionamento in caso di presenza di persone, anche a bordo delle vetture. Per le operazioni di manutenzione l’impianto e l’autorimessa sono raggiungibili, da personale qualificato, tramite una scala ad uso esclusivo con accesso dal cortile dell’edificio che conduce, attraverso disimpegni areati, ai vari livelli del manufatto. Il bene risulta attualmente in stato di fermo. È stato pertanto inibito l’accesso carraio, bloccando la serranda posta a piano cortile e bloccato l’accesso alla scala pedonale utilizzata per le operazioni di manutenzione. All’atto del blocco e della segregazione del manufatto, risultano essere stati disattivati tutti gli impianti, inclusi quelli di protezione dal fuoco.Risulta che il bene, nel periodo di funzionamento, fosse dotato di Certificato di Prevenzione Incendi, rilasciato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Torino al n. di protocollo 14733 del 31/12/2004, pratica n. 17757, con validità dal 23/11/2006 al 23/11/2012. Tale certificato risulta essere stato rinnovato a seguito del deposito di “asseverazione funzionalità ed efficienza impianti di protezione attiva antincendio” del 12/06/2012 e conseguente “attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio” del 19/06/2012.In data 17/07/2018 risulta inoltre che la proprietà abbia richiesto, presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Torino, l’archiviazione della pratica di prevenzione incendi per cessazione dell’attività.Dato il lungo periodo di inutilizzo si dovrà pertanto considerare, a correzione del valore di stima del bene, la necessità di provvedere alla verifica del corretto funzionamento degli impianti ed alla loro eventuale manutenzione, anche al fine dell’ottenimento di nuovo Certificato di Prevenzione Incendi.Condizioni: All’esame visivo, il bene appare in discreto stato di manutenzione generale. Risultano evidenti alcuni interventi di ripristino da eseguire conseguentemente allo stato di abbandono.È emerso che il manufatto, nel suo insieme, presenta una buona struttura meccanica e di movimentazione (comunque necessitante di manutenzione), presentando però alcuni problemi relativi alla parte elettronica e di controllo software. L’importo lavori presunto, necessario alla realizzazione dei suddetti interventi di ripristino e messa in esercizio, viene stimato in circa € 705.000,00 oltre IVA.Conformità edilizia-urbanistica: il fabbricato appare conforme dal punto di vista edilizio ed urbanistico.Identificazione catastale: Fg. 1221, part. 305, sub 31, zona cens. 1, cat. D/8, rendita € 10.970,00.Per maggiori informazioni si rimanda alla perizia ed agli allegati, scaricabili dalla sezione Documentazione”.

(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell’inizio della procedura competitiva – art. 107 l.f.

(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link