Asta giudiziaria Altro Via Sassoferrato n. 1, 20135 Milano MI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Categoria:Azienda

Sottocategoria:Quote di partecipazione societaria

Indirizzo:Via Sassoferrato n. 120135 – Milano(MI)Italia

LombardiaMilanoVia Sassoferrato n. 1 – 20135 – Milano – MI – Italia

Descrizione:Partecipazione per la quota del 48,92875% del capitale sociale – di nominali euro 2.400.000 – della società Solis S.r.l. con sede legale in Milano Via Sassoferrato n. 1 C.F. e P. Iva 07123220969 – svolgente attività di sviluppo, progettazione, costruzione e gestione di impianti per la produzione di energia, costituito dalla quota di partecipazione pari al 33,92875% detenuta dal Fallimento e dalla quota di partecipazione pari al 15% detenuta da un socio. L’art. 7 dello statuto di Solis S.r.l. prevede un diritto di prelazione a favore degli altri soci che potrà essere esercitato a seguito dell’aggiudicazione “provvisoria” con le seguenti modalità. A norma dell’art. 2471, co. 3 c.c. ed in osservanza a quanto stabilito dallo statuto della società in ordine al diritto di prelazione dei soci, il Curatore provvederà ad avvisare dell’esito dell’asta “provvisoria” gli altri soci della società partecipata. Ove questi fossero interessati all’acquisto della partecipazione sociale, essi dovranno esercitare il diritto di prelazione, a parità di condizioni rispetto all’aggiudicatario “provvisorio”, facendo pervenire, all’indirizzo PEC della procedura, apposita comunicazione entro 10 giorni dalla data di ricevimento dell’avviso di aggiudicazione “provvisoria” ed offrendo lo stesso prezzo, cauzionato del 10%, dell’aggiudicatario “provvisorio”. Decorsi i termini di 10 giorni previsti dalla legge senza che i soci abbiano presentato alcuna offerta e decorsi i termini di 60 giorni previsti dallo statuto senza che gli stessi abbiano presentato offerte in prelazione, l’aggiudicazione provvisoria dovrà intendersi definitiva. In caso di esercizio del diritto di prelazione da parte del socio, si darà luogo alla vendita nei suoi confronti e all’aggiudicatario “provvisorio” sarà data idonea comunicazione e saranno restituiti gli importi versati alla Procedura da quest’ultimo. Il trasferimento dovrà avvenire tramite rogito notarile da stipularsi entro e non oltre 120 giorni dall’aggiudicazione “definitiva” con imposte, oneri e spese notarili a carico dell’aggiudicatario.
I beni sono meglio descritti nella relazione di stima a firma dell’esperto Dott. Roberto Palma e nei documenti caricati nella Virtual Data Room, che devono essere consultati dal presentatore dell’offerta ed ai quali si fa espresso rinvio anche per tutto ciò che concerne l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo gravanti sui beni. Gli interessati potranno inoltre chiedere ulteriore documentazione mediante la PEC della procedura f2.2023monza@pecfallimenti.it e previa sottoscrizione dell’impegno alla riservatezza.

(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell’inizio della procedura competitiva – art. 107 l.f.

(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link