Effettua la tua ricerca
More results...
1) unità immobiliare adibita a civile abitazione,
censita nel catasto fabbricati del detto Comune al foglio 3, particella 695, subalterni
3 e 4. Trattasi di un fabbricato di tipo isolato, a due piani: un piano terra e un seminterrato comunicanti tra loro
solo dall’esterno. L’immobile sorge su un lotto di forma piana rettangolare, di lati 25 x 23. Il portoncino
d’ingresso introduce in un corridoio centrale, che si pone a filtrare la zona giorno dall’esterno e dalla zona notte;
infatti, da una porta si accede a un’ampia cucina/pranzo che affaccia su un balcone terrazza di mq 22,36; dalla
stessa cucina, tramite una parete con un ampio varco, si accede al salone il quale gode del medesimo balcone
terrazzo della cucina. Sempre dal corridoio si accede, alla lavanderia, e al disimpegno che distribuisce gli ingressi
a tre camere da letto e al bagno padronale. Il piano seminterrato – di mq 71,25 – è utilizzato per ricovero attrezzi,
magazzino e cucina rustica. Il piano del lastrico solare – di mq 185,40 – è accessibile, dalla scala del portico; allo
stato attuale oltre a funzione strutturale di copertura accoglie un impianto fotovoltaico.
2) Terreno agricolo – identificato al foglio 3, p.lla 696 del catasto – che si sviluppa tutto attorno al lotto della
civile abitazione, della estensione di circa dodicimila metri quadrati, diviso in due porzioni, una a seminativo, e
l’altra a uliveto. Esso si presenta come un lotto intercluso, in quanto tra esso e la contrada Junchi si frappone un
terreno di altra ditta della particella 90, tale da crearsi una servitù di passaggio di fatto a rispetto a detta
particella.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link