Asta giudiziaria Fabbricato Localita’ Ossaia, 52044 Cortona AR

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Oggetto di vendita è il diritto di piena proprietà su un’ area in cui sorgeva un edificio, oggi smantellato, a uso centro sportivo ippico, con terreno circostante.
L’area è delimitata da due lati convergenti verso la loc. Ossaia, lambiti dalla strada comunale dell’Ossaia e dalla strada vicinale del Castagno.
Il compendio appare liberamente accessibile e in stato di abbandono.
E1 un terreno pedecollinare lievemente rialzato rispetto alla strada comunale posta a valle da cui è lamito.
Una porzione del terreno, adiacente alla strada comunale medesima, si collega alla parte restante del compendio con una scarpata.
Nell’area relativa alla particella 161, del centro sportivo ippico sopravvive oggi la soletta in calcestruzzo del piano di capiestio, la cui estensione sulla base di misurazione diretta risulta di circa 930 mq, ma non si può escludere che sia in parte dissimulata dalla crescita di vegetazione spontanea.
Si rilevano inoltre pochi resti dei blocchi in cemento che dovevano costituire la parte muraria del centro ippico.
Dati catastali: i beni risultano identificati al CF del Comune di Cortona (AR) foglio 234 part. 161 cat. D/6 rendita €. 3.780,00 e CT del Comune di Cortona (AR) foglio 234 part. 187 classe seminativo arborato 2, superficie ha 1.66.26 reddito domenicale €. 94,45, reddito agrario €. 38,64.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link