tutte le valide alternative all’ingrediente

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si può sostituire la farina 00? Vi diamo oggi delle valide alternative e le farine sempre più utilizzate: tutti i dettagli.

Ridurre il consumo di farina raffinata è possibile, il motivo è semplice: esistono innumerevoli alternative ricchi di nutrienti. Basti pensare alle farine integrali, sino ad arrivare a quelle di legumi. Insomma, andiamo a vedere quali esistono, in questo modo questi ingredienti diventano parte della quotidianità.

Farina bianca, come sostituirla in cucina (Cnim.it)

Iniziamo e capiamo cosa c’è da fare. Prima di elencare le alternative, possiamo dire che la farina di frumento di tipo 00 rappresenta la tipologia più utilizzata.

Come sostituire la farina 00

La farina di frumento 00 rappresenta, come abbiamo già detto, la soluzione più diffusa e utilizzata in casa. Inoltre può essere utilizzata soprattutto per dolci, ma anche per preparare pietanze salate o pasta e pane. Si tratta, per chi non lo sapesse, di una farina poco ricca di nutrienti rispetto a quella di crusca. Per fortuna, però, si può contare su altre varianti, andiamo a capire di cosa si tratta.

Farina integrale
Farina bianca, le alternative in cucina (Cnim.it)

Vi diciamo che gli acquisti dei prodotti di cui vi stiamo possono essere acquisti nei supermercati, ma anche nelle erboristerie o negozi online. Un’alternativa potrebbe essere la farina di frumento integrale, può essere utilizzata per la preparazione di dolci, ma anche per pietanze salate. Farina di ceci, contrariamente a quello che si pensa, può essere utilizzata anche per la preparazione di dolci.

Andiamo avanti e arriviamo alla farina di farro integrale, questa rappresenta un’altra valida alternativa, per chi non lo sapesse conserva tutte le proprietà dei chicchi del cereale. Inoltre, non va dimenticato che sono presenti anche molti sali minerali e anche in questo caso può essere impiegata per la preparazione di pane, torte, pasta e biscotti.

Le altre farine disponibili

Andiamo avanti e arriviamo alla farina di grano saraceno, si tratta di un’alternativa senza glutine. Ricca di proteine e minerali, non tutti lo sanno ma può aiutare a mantenere un senso di sazietà per maggior tempo. Si possono preparare impasti rustici, ma anche pasta fresca. Non possiamo non citare la farina d’avena integrale, una soluzione ricca di fibre e soprattutto meno calorica.

Farina di mais
Farina di mais, una valida alternativa alla farina bianca (Cnim.it)

Farina di riso integrale: anche in questo caso si tratta di una soluzione priva di glutine. Per chi non lo sapesse se si vogliono rendere ancora più soffici i dolci, basterà aggiungere qualche cucchiaio di farina di riso integrale. Adesso tocca alla farina di mais, in questo caso è molto utile per preparare piccole piadine o tortillas. A questa lista aggiungiamo anche la farina d’orzo integrale, ricca di calcio, fosforo e potassio. Anche in questo utile per dolci e salati.

Quanti di voi conoscono la farina di castagne? Si tratta di una soluzione povera di glutine. Ancora meno conosciuta la farina di quinoa sempre utile per pietanze dolci e salate. Queste le farine più diffuse che possono rappresentare una valida alternativa a quella 00.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link