Aste Immobiliari – Bencasa, Agenzia Immobiliare Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Guida alle Aste Immobiliari: Con Incanto e Senza Incanto

Le aste immobiliari giudiziarie rappresentano un’opportunità per acquistare immobili a prezzi vantaggiosi. Queste vendite forzate avvengono quando un immobile viene espropriato al proprietario a causa del mancato pagamento dei debiti. Qualsiasi persona fisica o giuridica può partecipare all’asta, ad eccezione del debitore esecutato.

Come Funziona un’Asta Immobiliare

Il valore iniziale dell’immobile viene stabilito da un perito nominato dal tribunale. La perizia include:

  • Identificazione catastale;
  • Planimetria;
  • Stato di conservazione;
  • Presenza di eventuali abusi edilizi;
  • Servitù o debiti condominiali.

La relazione peritale specifica anche se l’immobile sia libero o occupato. Se il precedente proprietario occupa ancora l’immobile, riceve una diffida con un termine ultimo per il rilascio. Se non lascia volontariamente l’abitazione, un ufficiale giudiziario può intervenire con lo sgombero forzato. Nel caso di un immobile locato, il nuovo proprietario dovrà rispettare i termini del contratto d’affitto fino alla sua naturale scadenza.

Le aste si tengono presso il tribunale o negli studi di professionisti delegati dal giudice. Il custode giudiziario, nominato per amministrare il bene pignorato, è il referente per eventuali informazioni sull’immobile.

L’avviso d’asta, redatto dal cancelliere del tribunale, da un notaio o da un professionista delegato, contiene:

  • Indirizzo dell’immobile;
  • Data, ora e luogo dell’asta;
  • Prezzo base;
  • Importo minimo di rilancio;
  • Termine per la presentazione delle offerte;
  • Modalità di vendita.

L’avviso deve essere pubblicato almeno tre giorni consecutivi all’albo del tribunale e diffuso su siti specializzati e media.

Tipologie di Asta

Asta Senza Incanto

In questa modalità, i partecipanti presentano un’offerta segreta in busta chiusa, corredata da una cauzione del 10% dell’importo offerto. Le offerte non possono essere inferiori al prezzo base. Se vi sono più offerte, si apre una gara tra gli offerenti, con base d’asta pari alla proposta più alta ricevuta.

Asta Con Incanto

Se l’asta senza incanto va deserta, il giudice dispone una nuova vendita con incanto, ovvero una pubblica gara tra gli offerenti. L’asta si chiude quando trascorrono almeno tre minuti dall’ultima offerta senza che vi siano ulteriori rilanci.

Pagamento e Aggiudicazione

Nell’asta senza incanto, se vi è una sola offerta pari o superiore al prezzo base (previa accettazione del creditore), si procede con l’aggiudicazione. Se vi sono più offerte, il giudice indice una gara con incanto.

Nel caso in cui un partecipante non si presenti all’incanto, perde un decimo della cauzione versata. L’aggiudicazione è definitiva nelle aste senza incanto, mentre in quelle con incanto è provvisoria. Infatti, nei dieci giorni successivi, è possibile presentare una nuova offerta superiore di almeno un quinto rispetto alla precedente aggiudicazione, con conseguente indizione di una nuova gara tra i partecipanti iniziali.

Il saldo deve essere versato nei tempi stabiliti dall’avviso di vendita tramite bonifico o mutuo ipotecario. In quest’ultimo caso, è necessario accordarsi con la banca prima della scadenza del termine. Grazie a una convenzione tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e i tribunali, è possibile ottenere mutui agevolati fino all’80% del prezzo di aggiudicazione.

Partecipare a un’asta immobiliare può rappresentare un’opportunità conveniente, ma è fondamentale informarsi adeguatamente sulle procedure e sugli obblighi previsti.

 

 

2025. BENCASA IMMOBILIARE MILANO. Riproduzione riservata.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link