Asta giudiziaria Altro Altro, Ancona AN

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Categoria:Azienda

Sottocategoria:Quote di partecipazione societaria

Indirizzo:Via Albertini, 36, 60131 Ancona AN, Italia – Ancona(AN)Italia

MarcheAnconaVia Albertini, 36, 60131 Ancona AN, Italia – Ancona – AN – Italia

Descrizione:La società ha per oggetto la produzione, montaggio, lavorazione e commercio di oggetti in materie plastiche, polivinilcloruro, legno, alluminio ed altri metalli e materiali, di arredi, di attrezzature e di macchinari per uffici, negozi e supermercati incluse stampe e serigrafia; commercio di articoli di abbigliamento, di antinfortunistica, di oggetti ed utensili meccanici, elettrici ed elettronici; servizi alle imprese in materia amministrativa, commerciale, gestionale, organizzativa e tecnica con esclusione delle attività professionali riservate.
Per il conseguimento dell’oggetto sociale la società potrà assumere e concedere mandati, rappresentanze, agenzie, con o senza deposito, per i beni e le attività sopra elencate. La società potrà, inoltre, compiere qualsiasi operazione mobiliare ed immobiliare, finanziaria (con esclusione espressa di quelle riservate e/o non ammesse in base alle vigenti norme di legge), commerciale ed industriale che abbia relazione con lo scopo sociale e che sia ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell’oggetto sociale, nonché assumere interessenze o partecipazioni in altre società o imprese aventi scopi affini o analoghi, o comunque connessi al proprio, così come potrà concedere a società, imprese o privati, partecipazioni o interessenze nell’esercizio di determinati affari o anche dell’intero complesso dei propri affari. Quando particolari circostanze lo richiedono, l’organo amministrativo potrà, infine, disporre il rilancio di fideiussioni e concedere garanzie anche a favore di terzi, purché nell’interesse della società. Sono tassativamente escluse: l’attività professionale riservata; la sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi delle vigenti norme di legge; l’attività di locazione finanziaria; l’erogazione del credito al consumo; qualsiasi altra attività comunque vietata dalla legge.
Si specifica che sussiste una clausola di prelazione a favore dei soci (art. 7 dello Statuto) che potranno quindi esercitare tale diritto. Il curatore comunicherà, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo pec, il prezzo di aggiudicazione e le modalità di pagamento, ai soci, i quali potranno esercitare la prelazione e potranno nei 30 giorni successivi alla comunicazione a loro pervenuta presentare un’offerta allo stesso prezzo. Trascorso tale termine senza esercizio della prelazione l’aggiudicazione diverrà definitiva. La cauzione versata dall’aggiudicatario sarà pertanto trattenuta fino al termine spettate al socio per esercitare il diritto di prelazione.

(1) Per le procedure concorsuali la pubblicazione deve avvenire almeno 30 giorni prima dell’inizio della procedura competitiva – art. 107 l.f.

(2) Nel rispetto del D.M. 5.12.2017, pubblicato in G.U. il 10.01.2018, e la successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del 20-1-2018 – piena funzionalità dei servizi del portale delle vendite pubbliche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link