Vendita all’asta A4313117 – EDIFICI A DESTINAZIONE PARTICOLARE, TERRENO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Edifici a destinazione particolare


Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà su immobile destinato all’attività di ristorazione con annessa area scoperta sito in Roma – via della Balduina 300/316, costituito da 2 edifici sviluppati su 3 livelli per una superficie lorda di complessivi mq. 1.785,30 l’immobile.Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma:-al foglio n. 365 part. 901, zona censuaria 4, categoria cat. D/8, rendita catastale € 45.405,60 l’immobile;Confina con:-a Nord con un complesso edilizio privato identificato catastalmente al foglio 365 particella 362;-a Est con Via Festo Avieno e con il foglio 365, particelle 867 e 886;-a Sud con il foglio 365, particelle 845, 847, 25, 857 e 867 (complesso parrocchiale di San Fulgenzio e );-a Ovest con Via della Balduina e con il foglio 365, particelle 856, 859, 854, 782 e 853;salvo altri.Costruito in virtù del permesso di costruire n. 19 protocollo 1.748 del 12 gennaio 2011, al quale sono seguiti ulteriori due titoli autorizzativi, ovvero:-Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 15.730 (Municipio XIX) del 18 marzo 2011;Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 29.978 (Municipio XIX) del 9aprile 2013;- Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 100.353 (Municipio XIV) del 21novembre 2013Risultano due domande di condono (86/57217, perfezionato con rilascio concessioni, e 0/867879, non concessionato) relative a opere rimosse nell’ambito della realizzazione del parcheggio di cui fanno parte gli altri lotti della procedura. L’immobile non risulta agibile.L’immobile non risulta regolare per la legge n. 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Come indicato nell’aggiornamento dell’elaborato peritale, il “Ministero della Cultura – Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma” ha comunicato che “qualsiasi intervento venga previsto nel sottosuolo dovrà essere sottoposto al preventivo parere dell’Ufficio Tutela Archeologica di questa Soprintendenza”.Si rilevano alcune difformità tra l’ultima planimetria catastale e lo stato dei luoghi.L’attuale perimetro del lotto comprende presso il confine sud-ovest porzioni di particelle non oggetto di pignoramento.Formalità pregiudizievoli:-Atto d’obbligo trascritto in data 07/06/1983 formalità nn. 40081/30311 a favore di Comune di Roma – Circoscrizione XIX contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 26/11/2010 formalità nn. 142373/84508 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 13/12/2010 formalità nn. 148429/88297 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto di pignoramento trascritto in data 06/02/2014 formalità nn. 12766/8343 a favore di contro (successiva restrizione di beni trascritta in data 17/11/2014 formalità nn. 122841/18474);-Atto di pignoramento trascritto in data 26/03/2015 formalità nn. 29117/21716 a favore di contro .Stato di occupazione: libero. Date le caratteristiche dell’immobile e la qualifica del soggetto esecutato la vendita potrebbe essere soggetta ad IVA.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti e successiva integrazione.


Indirizzo


Via della Balduina, 300, 00136 Roma RM, Italia,
Roma (RM)







Certificazione energetica


-



Dati catastali

Foglio:365, Particella:901



Terreno


Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà su immobile destinato all’attività di ristorazione con annessa area scoperta sito in Roma – via della Balduina 300/316, costituito da 2 edifici sviluppati su 3 livelli per una superficie lorda di complessivi mq. 1.785,30 l’immobile.Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma:-al foglio n. 365 part. 902, categoria Area urbana, consistenza mq 5.464 l’area scoperta descritta in perizia con la lettera “C”;Confina con:-a Nord con un complesso edilizio privato identificato catastalmente al foglio 365 particella 362;-a Est con Via Festo Avieno e con il foglio 365, particelle 867 e 886;-a Sud con il foglio 365, particelle 845, 847, 25, 857 e 867 (complesso parrocchiale di San Fulgenzio e );-a Ovest con Via della Balduina e con il foglio 365, particelle 856, 859, 854, 782 e 853;salvo altri.Costruito in virtù del permesso di costruire n. 19 protocollo 1.748 del 12 gennaio 2011, al quale sono seguiti ulteriori due titoli autorizzativi, ovvero:-Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 15.730 (Municipio XIX) del 18 marzo 2011;-Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 29.978 (Municipio XIX) del 9aprile 2013;- Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 100.353 (Municipio XIV) del 21novembre 2013.Risultano due domande di condono (86/57217, perfezionato con rilascio concessioni, e 0/867879, non concessionato) relative a opere rimosse nell’ambito della realizzazione del parcheggio di cui fanno parte gli altri lotti della procedura. L’immobile non risulta agibile.L’immobile non risulta regolare per la legge n. 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Come indicato nell’aggiornamento dell’elaborato peritale, il “Ministero della Cultura – Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma” ha comunicato che “qualsiasi intervento venga previsto nel sottosuolo dovrà essere sottoposto al preventivo parere dell’Ufficio Tutela Archeologica di questa Soprintendenza”.Si rilevano alcune difformità tra l’ultima planimetria catastale e lo stato dei luoghi.L’attuale perimetro del lotto comprende presso il confine sud-ovest porzioni di particelle non oggetto di pignoramento.Formalità pregiudizievoli:-Atto d’obbligo trascritto in data 07/06/1983 formalità nn. 40081/30311 a favore di Comune di Roma – Circoscrizione XIX contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 26/11/2010 formalità nn. 142373/84508 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 13/12/2010 formalità nn. 148429/88297 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto di pignoramento trascritto in data 06/02/2014 formalità nn. 12766/8343 a favore di contro (successiva restrizione di beni trascritta in data 17/11/2014 formalità nn. 122841/18474);-Atto di pignoramento trascritto in data 26/03/2015 formalità nn. 29117/21716 a favore di contro .Stato di occupazione: libero. Date le caratteristiche dell’immobile e la qualifica del soggetto esecutato la vendita potrebbe essere soggetta ad IVA.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti e successiva integrazione.


Indirizzo


Via della Balduina, 300, 00136 Roma RM, Italia,
Roma (RM)







Certificazione energetica


-



Dati catastali

Foglio:365, Particella:902



Terreno


Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà su immobile destinato all’attività di ristorazione con annessa area scoperta sito in Roma – via della Balduina 300/316, costituito da 2 edifici sviluppati su 3 livelli per una superficie lorda di complessivi mq. 1.785,30 l’immobile.Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma:-al foglio n. 365 part. 903, sub. 500, categoria Area urbana, consistenza mq 4.785 l’area scoperta descritta in perizia con la lettera “A”;Confina con:-a Nord con un complesso edilizio privato identificato catastalmente al foglio 365 particella 362;-a Est con Via Festo Avieno e con il foglio 365, particelle 867 e 886;-a Sud con il foglio 365, particelle 845, 847, 25, 857 e 867 (complesso parrocchiale di San Fulgenzio e );-a Ovest con Via della Balduina e con il foglio 365, particelle 856, 859, 854, 782 e 853;salvo altri.Costruito in virtù del permesso di costruire n. 19 protocollo 1.748 del 12 gennaio 2011, al quale sono seguiti ulteriori due titoli autorizzativi, ovvero:-Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 15.730 (Municipio XIX) del 18 marzo 2011;-Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 29.978 (Municipio XIX) del 9aprile 2013;- Dichiarazione Inizio Attività in corso d’opera protocollo 100.353 (Municipio XIV) del 21novembre 2013.Risultano due domande di condono (86/57217, perfezionato con rilascio concessioni, e 0/867879, non concessionato) relative a opere rimosse nell’ambito della realizzazione del parcheggio di cui fanno parte gli altri lotti della procedura. L’immobile non risulta agibile.L’immobile non risulta regolare per la legge n. 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Come indicato nell’aggiornamento dell’elaborato peritale, il “Ministero della Cultura – Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma” ha comunicato che “qualsiasi intervento venga previsto nel sottosuolo dovrà essere sottoposto al preventivo parere dell’Ufficio Tutela Archeologica di questa Soprintendenza”.Si rilevano alcune difformità tra l’ultima planimetria catastale e lo stato dei luoghi.L’attuale perimetro del lotto comprende presso il confine sud-ovest porzioni di particelle non oggetto di pignoramento.Formalità pregiudizievoli:-Atto d’obbligo trascritto in data 07/06/1983 formalità nn. 40081/30311 a favore di Comune di Roma – Circoscrizione XIX contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 26/11/2010 formalità nn. 142373/84508 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto d’obbligo trascritto in data 13/12/2010 formalità nn. 148429/88297 a favore di Comune di Roma contro ;-Atto di pignoramento trascritto in data 06/02/2014 formalità nn. 12766/8343 a favore di contro (successiva restrizione di beni trascritta in data 17/11/2014 formalità nn. 122841/18474);-Atto di pignoramento trascritto in data 26/03/2015 formalità nn. 29117/21716 a favore di contro .Stato di occupazione: libero. Date le caratteristiche dell’immobile e la qualifica del soggetto esecutato la vendita potrebbe essere soggetta ad IVA.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti e successiva integrazione.


Indirizzo


Via della Balduina, 300, 00136 Roma RM, Italia,
Roma (RM)







Certificazione energetica


-



Dati catastali

Foglio:365, Particella:903, Subalterno:500




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link